Il cda è stato nominato dall'Assemblea dei soci del 17 aprile 2019 e rimane in carica per tre esercizi.
Consiglio di Amministrazione:
Umberto Cazzola Presidente
Ines Cazzola Vice Presidente
Elisa Teatini Consigliere
Diego Nardin Amministratore delegato
Davide Molteni Consigliere indipendente
Collegio Sindacale
Simone Furian Presidente
Marina Barbieri Sindaco
Cesare Rizzo Sindaco
Società di Revisione
BDO Italia S.p.A.
Ai sensi dell’articolo 18 dello Statuto, il Consiglio di Amministrazione, che è composto da sette membri, è responsabile della gestione e delle scelte strategiche del Gruppo.
L’attribuzione della qualifica di amministratore esecutivo e di amministratore non esecutivo è deliberata dall’assemblea generale degli azionisti in sede di nomina.
In azienda affianca fin da giovane il padre Odino occupandosi dello sviluppo industriale della produzione. Completa la formazione con stage presso le importanti maison di orologeria in Svizzera. Ideatore della maglia Flex’It ancora oggi si occupa della ricerca e dello sviluppo tecnologico finalizzati alla realizzazione di nuove maglie e al miglioramento del processo produttivo.
In azienda affianca fin da giovane il padre Odino nella gestione di Fope seguendo in particolare gli aspetti amministrativi e lo sviluppo della produzione e delle collezioni. Oggi membro attivo del Consiglio di Amministrazione si occupa dello sviluppo delle nuove collezioni.
Laureato in Economia e Commercio, svolge per diversi anni attività di Management Consultant nell’area Strategy and Finance per importanti Società di Consulenza (Deloitte Italia, Gruppo Coreconsulting). Incaricato dagli azionisti di Fope di redigere il Piano Industriale di Sviluppo nel 2005, entra nel CdA di Fope lo stesso anno, dal 2008 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato.
In azienda dal 1970 assume fin da subito un ruolo importante nella gestione della Società con particolare riferimento all’area commerciale e delle collezioni. Oggi membro attivo del Consiglio di Amministrazione si occupa dello sviluppo delle nuove collezioni.
Laureato in Economia e Commercio, all’università L. Bocconi di Milano, iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti dal 1988 e nel Registro dei Revisori Contabili, dal 1986 al 1997 lavora presso una primaria società di revisione, dal 1998 al 2008 Direttore Generale di un Gruppo operante nel settore nella lavorazione e commercializzazione di prodotti di acciaio inossidabile, dal 2009 Direttore Generale di un Gruppo privato operante nei settori immobiliare, turismo e servizi.
Laureato in Economia e con una seconda laurea in Giurisprudenza, è iscritto all'albo degli avvocati di Milano e all'albo dei Dottori Commercialisti; dopo un'esperienza in Deloitte & Touche S.p.A., dal 1999 al 2004 ha collaborato con lo studio Professionisti Associati. Simone Furian è partner dello Studio Terrin Associati dal 2004 e ricopre la carica di sindaco in molte società italiane, compresa una società quotata su MTA.
Laureato in Economia e Commercio, è iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti e nel Registro dei Revisori di Vicenza dal 2000; svolge la propria attività presso il proprio Studio di commercialisti e ricopre la carica di sindaco e di revisore contabile in molte società italiane.
Laureata in Economia e Commercio è iscritta all'albo dei Dottori Commercialisti. Dopo aver collaborato per anni con Studio Tributario e Societario, entrata a far parte dello Studio Terrin Associati dal 2005, ne è diventata partner nel 2007. Marina Barbieri ricopre la carica di sindaco in società italiane facenti parte di gruppi internazionali prevalentemente nel settore industriale e del commercio.
BDO